Punto Digitale Facile
Punto Digitale Facile
Progetto PNRR 1.7.2 “Rete dei centri di facilitazione”
finanziata dalla Regione Lazio
Il Comune di Sezze, in qualità di capofila dell’aggregazione di cinque Comuni, aderisce all’iniziativa regionale “Rete dei centri di facilitazione” finanziata dalla Regione Lazio con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Misura 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale” –Determina n. G17228 del 21/12/2023.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di guidare i cittadini verso l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie per raggiungere il livello base definito dal modello europeo DigComp, fondamentale per il lavoro, per lo sviluppo personale, per l'inclusione sociale e per la vita nella comunità.
Al fine di raggiungere questo obiettivo, il Comune mette a disposizione n. 6 Sportelli Digitali, dove i "facilitatori digitali" supportano i cittadini nell’utilizzo di Internet e dei servizi digitali.
La formazione e l’assistenza erogata si concentrano sulle attività che permettono agli utenti di partecipare alla vita pubblica e sociale, come:
•
creare una propria identità digitale attraverso SPID;
•
utilizzo carta d'identità elettronica con la relativa app;
•
effettuare pagamenti digitali e utilizzare i servizi pubblici online.
Inoltre, i facilitatori digitali organizzano corsi di formazione e aggionamento - in presenza e online - per rispondere alle esigenze di interesse pubblico e/o privato di ogni cittadino, finalizzate al bene personale e comunitario.
Si riportano di seguito gli orari attualmente vigenti degli Sportelli Digitali:
1.
Comune di Sezze (Sezze centro) presso Centro U. Calabresi nella sede dell'Officina Municipale di Sezze in Via Guglielmo Marconi: dal lunedì al venerdì dalle ore 14:30 alle ore 18:30;
2.
Comune di Sezze (Sezze scalo) presso UMA Sezze in Corso della Repubblica: lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 18:00;
3.
Comune di Bassiano presso sede dell'Officina Municipale collocata all'interno della struttura comunale di Bassiano in Via Aldo Manuzio n. 117: giovedì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00;
4.
Comune di Sermoneta presso Centro Civico di Monticchio, ufficio ex Polizia Locale in Centro Civico di Monticchio in Via dei Tigli snc: lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 08:00 alle ore 13:00 e giovedì dalle ore 13:00 alle ore 18:00;
5.
Comune di Cori presso Palazzo ex Maestre Pie Venerini in Via della Libertà n. 36: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 08:30 alle ore 13:30;
6.
Comune di Rocca Massima presso ufficio posto al piano sottostante il Palazzo Comunale in Largo Secondo Mariani: venerdì dalle ore 09:00 alle 14:00.